Software collaborativo
I programmi potrebbero tornare a preoccuparsi della gestione della RAM (in parte) come si faceva una volta.
Potrebbero comunicare tra loro scambiandosi informazioni critiche di occupazione risorse e statistiche e autogestirsi.
Un protocollo comune peer to peer (stile piping) per interrogarsi reciprocamente.
Ad esempio se un programma occupa il 70% della RAM ed è in idle da 30 minuti e nel frattempo un altro ha bisogno del 50% di RAM si potrebbe spostare il primo in cache disco chiedendogli l'autorizzazione a trasferirsi.
0 commenti:
Posta un commento